Il marchio dell'hotel: è ciò che trasforma un edificio in un'attività commerciale e un nome generico nella prima scelta di un ospite. Il tuo marchio è ciò a cui pensano i viaggiatori quando vedono il tuo logo, come percepiscono la tua struttura e cosa si aspettano dal loro soggiorno. Non sei ancora convinto? Immagina un hotel. Quale segnale ti viene in mente? Quel riconoscimento istantaneo è il branding in azione.
Ogni elemento del tuo hotel influenza l'identità del tuo marchio. Dall'arredamento ai servizi alle recensioni online, influisce direttamente sul posizionamento della tua struttura sul mercato (e anche sulle tariffe che puoi applicare!). Detto questo, la creazione di un marchio alberghiero richiede molto, quindi partiamo da zero. Questo blog spiega da dove cominciare, come distinguerti e cosa puoi fare ogni giorno per aumentare il valore del tuo marchio.
I punti chiave includono:
Il marchio alberghiero è una parte costante delle operazioni quotidiane di un hotel, sia come parte di una catena di marca che di un hotel indipendente.
Una solida reputazione del marchio crea credibilità, favorisce la differenziazione, favorisce la fedeltà, influenza le decisioni di acquisto e aumenta le entrate.
Gli elementi chiave di una strategia di marchio alberghiero sono l'identità visiva, la voce del marchio, i valori fondamentali, la missione, l'esperienza degli ospiti e la presenza online.
I marchi alberghieri di successo sfruttano le partnership strategiche con i fornitori per migliorare la loro identità unica e la loro visione del marchio.
Qual è il significato del marchio nell'ospitalità?
Per gli hotel, il branding inizia con una decisione fondamentale: entrare in franchising o costruire la tua identità come struttura indipendente.
Gli hotel in franchising seguono una strategia coerente del marchio con standard chiari stabiliti dalla sede aziendale. C'è meno spazio per l'espressione creativa, ma beneficiano di un'identità di marca consolidata e di un riconoscimento del nome integrato sin dal primo giorno.
D'altra parte, gli hotel indipendenti iniziano con una tabula rasa. Hanno la libertà di creare una strategia di branding che rifletta i loro valori unici, la loro voce e l'esperienza degli ospiti. Le strutture indipendenti possono ritagliarsi un'identità completamente personalizzata, dal profumo della lobby al colore degli asciugamani. Tuttavia, richiede loro di prendere molte decisioni durante il processo.
Branding alberghiero vs marketing alberghiero
Il branding e il marketing sono talvolta usati in modo intercambiabile, ma hanno scopi distinti nella strategia di crescita di un hotel. Pensate al branding come alla base; è il modo in cui un hotel definisce la sua identità e i suoi valori e l'impressione emotiva che lascia sugli ospiti. Il branding è ciò che fa sentire una struttura boutique, di lusso o adatta alle famiglie, ancor prima che un viaggiatore entri all'interno.
D'altra parte, il marketing è il motore che favorisce la visibilità e le prenotazioni. È l'esecuzione tattica di campagne e-mail, SEO, social media e annunci a pagamento che comunicano il messaggio del marchio ai potenziali ospiti.
Pensa al marchio come alla storia e al marketing come al modo in cui la storia viene raccontata. Un marchio forte crea fiducia e lealtà, mentre un marketing efficace garantisce che le persone giuste ne vengano a conoscenza.
Perché una solida reputazione del marchio alberghiero è importante
Il branding alberghiero è un processo a lungo termine, ma è un investimento che paga. Una forte identità del marchio alberghiero aumenta la fiducia degli ospiti, incrementa le entrate e colloca un hotel nel proprio settore di nicchia di mercato. Ecco come si può percepire l'impatto di una solida reputazione del marchio:
Fiducia e credibilità: prenotare un hotel sconosciuto in una nuova destinazione può essere rischioso. Un marchio riconoscibile e familiare è sinonimo di affidabilità, qualità e coerenza, quindi i viaggiatori hanno la sicurezza di prenotare.
Differenziazione dalla concorrenza: quando gli ospiti confrontano le opzioni, il branding è ciò che ti distingue. Che si tratti di iniziative ecologiche, di un servizio personalizzato o di un'estetica eccezionale, un'identità distintiva di un hotel offre agli ospiti un motivo per scegliere la tua struttura piuttosto che quella accanto.
Fidelizzazione e fidelizzazione degli ospiti: marchi forti favoriscono connessioni emotive e ospiti fedeli. Tale fedeltà si trasforma in prenotazioni ripetute, passaparola e ricavi a lungo termine. In effetti, 74% dei viaggiatori affermano che il programma di fidelizzazione di un marchio è un fattore chiave per determinare dove soggiornano.
Influenza sulle decisioni di acquisto: i brand alberghieri ben posizionati modellano la percezione molto prima che un ospite clicchi su «Prenota ora». Ogni aspetto del tuo hotel, dai caratteri del sito web a presenza sui social media, aiuta gli ospiti a decidere se il tuo hotel è giusto per loro.
Aumento delle entrate: una solida reputazione stimola la domanda, giustificando tassi più elevati e aumentando le entrate. Ma non dimentichiamo il prezzo influenza le recensioni e le recensioni danno forma alla reputazione. L'una alimenta l'altra, il che rende un marchio ben fatto essenziale per massimizzare le entrate.
Elementi chiave di una strategia di marchio alberghiero
Quindi, come si costruisce un marchio alberghiero che generi fedeltà, fiducia e ricavi? Che tu stia lanciando un resort di lusso o ristrutturando una struttura con servizi limitati, i principi fondamentali rimangono gli stessi. Questi sono gli elementi essenziali che ogni strategia di branding alberghiero dovrebbe includere:
Identità visiva: ogni dettaglio, dalla tipografia alla tavolozza dei colori, segnala qualcosa sul marchio del tuo hotel. Elementi visivi influenzare la percezione e stabilire le aspettative, rendendo essenziale pensare intenzionalmente a ogni elemento del tuo hotel. Un'estetica coerente nei loghi, nella segnaletica e nei materiali di marketing rende il tuo marchio immediatamente riconoscibile.
Voce e messaggistica del marchio: dai materiali di marketing alle interazioni con gli ospiti, uno stile di comunicazione chiaro e distinto dà il tono al tuo hotel. Una voce coerente del marchio emerge da ogni interazione che il tuo hotel ha con gli ospiti e consente di creare connessioni emotive.
Valori e mission fondamentali: la mission del tuo hotel definisce dove vuoi essere sul mercato. Una volta definito, viene utilizzato per definire l'offerta di servizi, le scelte di amenità e le decisioni operative. Ciò che offre il tuo hotel, che si tratti di servizi scaduti o di prodotti ecologici, comunica tutti i valori del tuo marchio agli ospiti.
Esperienza dell'ospite: ogni punto di contatto nel viaggio di un ospite è come uno strumento in un'orchestra, che lavora insieme per creare una melodia armoniosa. Le offerte di servizi del tuo hotel, le scelte di design, adozione della tecnologia e tutti i servizi collaborano per creare l'impressione che gli ospiti avranno della tua struttura molto tempo dopo il check-out.
Presenza online: i siti web, i social media e le recensioni sono spesso la prima interazione che un cliente ha con il tuo marchio durante la ricerca del suo viaggio. Una solida strategia digitale definisce le aspettative e stimola il coinvolgimento prima che gli ospiti mettano piede nella tua struttura.
Processo di branding alberghiero: 5 passaggi per il successo
La creazione di un marchio alberghiero di successo richiede molto più di un logo. Strategia, ricerca e coerenza sono necessarie per costruire il tuo marchio in modo da risuonare con gli ospiti e favorire il successo a lungo termine.
1. Condurre ricerche di mercato
Prima di creare il tuo marchio, impara a conoscere i tuoi segmenti di ospiti target. Le ricerche di mercato identificano le esigenze, le preferenze e i comportamenti dei potenziali ospiti in modo da poter prendere decisioni strategiche sul tuo hotel. Ad esempio 73% dei consumatori della Gen Z sono disposti a pagare di più per prodotti sostenibili, rendendo il branding ecosostenibile una strategia intelligente per gli hotel che vogliono attirare i viaggiatori più giovani.
2. Definisci la tua proposta di valore unica (UVP)
Cosa contraddistingue il tuo hotel? Che tu ti concentri sull'essere una struttura all'avanguardia o sull'offerta di vantaggi di lusso, definire il tuo UVP è il primo passo per identificare ciò che ti distingue dalla concorrenza.
3. Crea un'identità visiva coerente
Un'identità visiva ben progettata e riconoscibile è essenziale per la coerenza del marchio alberghiero. Loghi, colori, caratteri, segnaletica e altro ancora contribuiscono tutti all'immagine complessiva del tuo marchio. Un look raffinato e coerente rafforza la riconoscibilità del marchio e lascia un'impressione duratura.
4. Sviluppa una strategia di narrazione
Le storie favoriscono la connessione emotiva con i viaggiatori che crea fedeltà alla marca. Forse il tuo hotel ha radici storiche o la tua posizione ha un passato unico. Qualunque cosa sia, inseriscila nel tuo marchio per aggiungere profondità al coinvolgimento dei tuoi ospiti.
5. Formare il personale a rappresentare i valori del marchio
Ogni interazione che il tuo staff ha con i tuoi ospiti riflette anche il tuo marchio. Dalle interazioni alla reception alle pulizie, ogni membro del team dovrebbe essere in linea con l'identità del marchio attraverso dichiarazioni di visione e missione. Strategie complete di formazione del personale alberghiero assicurati che l'esperienza di ogni ospite rifletta la promessa del tuo marchio, aumentando la fedeltà e rafforzando il legame tra il tuo hotel e i suoi valori.
Esempi di marchi alberghieri di successo
Questi tre esempi di branding alberghiero mostrano approcci unici per creare esperienze in linea con le loro identità e abbracciare l'innovazione per soddisfare le aspettative degli ospiti.
Rifugio e resort per famiglie von Trapp celebra la sua eredità familiare austriaca attraverso la sua architettura in stile europeo. Per combinare un approccio moderno con il loro fascino storico, hanno anche adottato l'intelligenza artificiale per la loro webchat e la messaggistica con gli ospiti.
Il Waypoint Hotel di Bend, Oregon, costruisce il suo marchio sull'amore dei viaggiatori per la vita all'aria aperta. Ciò si riflette nel design e nei pacchetti aggiuntivi, e offrono anche migliorie interne semplificate che lasciano spazio a nuove avventure all'aria aperta.
L'hotel Wigwam in Arizona, un'oasi di lusso nel deserto, ha trovato un modo per integrare perfettamente la tecnologia. Approfittando delle opzioni digitali, i loro ospiti hanno introdotto in modo intelligente servizi contactless e upsell digitali che supportano l'atmosfera da oasi.
Costruisci l'identità del tuo hotel con Canary
Costruire un marchio alberghiero memorabile richiede molto più di una storia commovente o un design accattivante. Servono anche gli strumenti giusti per offrire un'ottima esperienza agli ospiti in ogni punto di contatto. Mentre definisci l'identità del tuo hotel, ti aiutiamo a darle vita attraverso esperienze fluide e personalizzate che gli ospiti ricordino.
Sei pronto a elevare il marchio del tuo hotel e a fidelizzare gli ospiti? Richiedi una demo oggi e scopri come Canary dà vita alla tua visione!
Lista di controllo per la pre-apertura degli hotel: la guida dettagliata definitiva
Una lista di controllo dettagliata per l'apertura di un hotel non solo allinea il tuo team, ma fornisce a ogni reparto gli strumenti necessari per operare in modo efficiente e superare le aspettative degli ospiti.
Carte di registrazione digitali per hotel: la chiave per velocizzare i check-in
Velocizza il check-in ed elimina i documenti. Scopri come le carte di registrazione digitali rendono gli arrivi più veloci, agevoli e semplici per il personale e gli ospiti dell'hotel.
Il futuro delle prenotazioni dirette: messaggistica per gli ospiti degli hotel basata sull'intelligenza artificiale
Questo tutorial dettagliato esplora come la comunicazione AI migliora la soddisfazione degli ospiti, aumenta le prenotazioni dirette e riduce le commissioni di prenotazione di terze parti.
Il sistema di classificazione a stelle degli hotel: la tua guida completa
Nella ricerca degli ospiti, la tua valutazione a stelle gioca un ruolo importante. Questa guida spiega come vengono assegnate le valutazioni e come migliorare il posizionamento del tuo hotel.
Una lista di controllo giornaliera per le operazioni alberghiere per ogni reparto
Ecco alcune idee utili per creare le proprie liste di controllo alberghiere. Ognuna può essere personalizzata per soddisfare le esigenze specifiche della tua struttura, ma questo è un punto di partenza ideale.